Chiesa degli Ottimati
Chiesa degli Ottimati
4
Giới thiệu
Thời gian đề xuất
< 1 giờ
Đề xuất chỉnh sửa để cải thiện nội dung chúng tôi hiển thị.
Cải thiện hồ sơ nàyToàn màn hình










Khu vực
Địa chỉ
Tốt nhất lân cận
Nhà hàng
313 trong vòng 5 km
Điểm du lịch
78 trong vòng 10 km
Đóng góp
4.0
83 đánh giá
Xuất sắc
28
Rất tốt
37
Trung bình
15
Tồi
1
Tồi tệ
2
PAOLOBERG
Bergamo, Ý150 đóng góp
thg 7 năm 2022
Ci siamo imbattuti casualmente in questa chiesa poichè eravamo venuti a vedere il castello, qui vicino, ed aspettando un amico....
La chiesa è vermente molto interessante, molto belli sopratutto gli antichi mosaici che formano il pavimento.
Purtroppo la chiesa ha subito parecchi rimaneggiamenti nel corso degli ultimi secoli x cui all'interno, pavimenti/mosaici a parte, non è rimasto molto della costruzione originale.
La chiesa è vermente molto interessante, molto belli sopratutto gli antichi mosaici che formano il pavimento.
Purtroppo la chiesa ha subito parecchi rimaneggiamenti nel corso degli ultimi secoli x cui all'interno, pavimenti/mosaici a parte, non è rimasto molto della costruzione originale.
Đã viết vào 26 tháng 8, 2022
Đánh giá này là ý kiến chủ quan của thành viên Tripadvisor chứ không phải của Tripadvisor LLC. Tripadvisor thực hiện kiểm tra đánh giá.
danielorazio
Rome, Ý20 đóng góp
thg 2 năm 2022 • Một mình
Una chiesa tranquilla, con un pavimento cosmatesco molto bello (come nella Basilica di San Clemente a Roma) e quattro ore di confessione ogni giorno. La raccomando in particolare al viaggiatore che ha bisogno dei sacramenti o semplicemente di un attimo di pace.
Đã viết vào 13 tháng 2, 2022
Đánh giá này là ý kiến chủ quan của thành viên Tripadvisor chứ không phải của Tripadvisor LLC. Tripadvisor thực hiện kiểm tra đánh giá.
Maria🦋🌹🍀
Reggio Calabria, Ý2.261 đóng góp
thg 10 năm 2021
Quando ho bisogno di trovare il giusto raccoglimento che mi consenta di instaurare un dialogo spirituale con il Signore, mi reco qui, in questa bellissima chiesa in stile bizantino che è, a mio parere, una delle migliori in città.
Piccola, antica, nobile, con il mirabile dipinto dell'Annunciazione di Agostino Ciampelio sull'altare maggiore ed il pavimento a mosaico romanico- normanno, invita alla contemplazione delle bellezze materiali e spirituali.
Come ho già detto nella mia precedente recensione, ne consiglio la visita a coloro i quali giungono in città per la prima volta.
Piccola, antica, nobile, con il mirabile dipinto dell'Annunciazione di Agostino Ciampelio sull'altare maggiore ed il pavimento a mosaico romanico- normanno, invita alla contemplazione delle bellezze materiali e spirituali.
Come ho già detto nella mia precedente recensione, ne consiglio la visita a coloro i quali giungono in città per la prima volta.
Đã viết vào 24 tháng 10, 2021
Đánh giá này là ý kiến chủ quan của thành viên Tripadvisor chứ không phải của Tripadvisor LLC. Tripadvisor thực hiện kiểm tra đánh giá.
Tommaso612
Rome, Ý502 đóng góp
thg 9 năm 2020
L’antica chiesa fu fondata in epoca bizantina, intorno al X secolo, a pochi passi dalla fortificazione che poi sarebbe diventata il Castello Aragonese; in origine l’edificio aveva pianta quadrangolare (a croce greca) con cinque piccole cupole in stile tipicamente levantino. Due secoli più tardi, al tempo dei Normanni, per iniziativa di Ruggero II re di Sicilia, venne realizzata al di sopra del vecchio edificio (ormai probabilmente assai rovinato) una nuova chiesa dedicata a San Gregorio Magno la cui gestione fu affidata alla Congregazione degli Ottimati. Si trattava, come attesta il nome (derivante dal latino “optimum”) di un ristretto gruppo di cittadini allora stimati per nobiltà, ricchezza e potenza.
Alla fine del Cinquecento i pirati saraceni saccheggiarono la città e devastarono la chiesa, che dovette essere in larga parte ricostruita e risarcita di arredi sacri e opere d’arte. Nel frattempo, l’edificio era passato sotto al controllo dell’Ordine dei Gesuiti, che avevano eretto un convento nelle immediate adiacenze. Il catastrofico terremoto del dicembre 1908 rase al suolo entrambi gli edifici, per cui, qualche anno più tardi, la chiesa fu ricostruita completamente imitando in qualche modo le fattezze dalla vecchia. Nella ricostruzione furono impiegati materiali originali prelevati dalla vicina chiesa abbaziale di Santa Maria di Terreti (costruita in analogo stile e nello stesso periodo) ma irrimediabilmente perduta a causa del sisma: ampi tratti di pavimento a splendidi intarsi geometrici, frammenti di colonne, ecc. La buona volontà degli architetti novecenteschi, pur encomiabile, non poté certo restituire il fascino e il valore storico - culturale della chiesa originale; il nuovo edificio risulta, infatti, un po’ freddo e artefatto nel suo anacronismo di maniera.
Pochi anni dopo, in aderenza al nuovo piano urbanistico che interessò Reggio Calabria negli anni ’20 - ’30 (con il tipico schema ortogonale della rete viaria che caratterizza il centro storico della città) la nuova chiesa dovette essere smontata pezzo per pezzo e rimontata a una certa distanza dall’originale locazione; per lo stesso motivo fu demolita, tra mille polemiche, gran parte del vicino Castello Aragonese.
La chiesa attuale (pur avendo mantenuto nell’uso comune la vecchia denominazione) è oggi dedicata a Santa Maria Annunziata. La facciata presenta un ingresso ad arco acuto, fiancheggiato più in alto da due sottili finestre di eguale disegno, e sovrastato da un’apertura circolare. Sul tetto a capanna svetta un minuscolo campanile. Al centro dell’edificio si innalza una cupoletta semisferica, verniciata di rosso, il cui tamburo è alleggerito da quattro graziose coppie di finestrelle a bifore.
All’interno della chiesa (a tre navate con volte a crociera sorrette da colonne, e tre cappelle per lato) è custodita una bella “Annunciazione” seicentesca del pittore fiorentino Agostino Ciampelli. Al posto del convento dei Gesuiti, anch’esso distrutto dal sisma, c’è oggi un ordinario edificio in stile razionalista che ospita la Corte d’Appello della città.
Alla fine del Cinquecento i pirati saraceni saccheggiarono la città e devastarono la chiesa, che dovette essere in larga parte ricostruita e risarcita di arredi sacri e opere d’arte. Nel frattempo, l’edificio era passato sotto al controllo dell’Ordine dei Gesuiti, che avevano eretto un convento nelle immediate adiacenze. Il catastrofico terremoto del dicembre 1908 rase al suolo entrambi gli edifici, per cui, qualche anno più tardi, la chiesa fu ricostruita completamente imitando in qualche modo le fattezze dalla vecchia. Nella ricostruzione furono impiegati materiali originali prelevati dalla vicina chiesa abbaziale di Santa Maria di Terreti (costruita in analogo stile e nello stesso periodo) ma irrimediabilmente perduta a causa del sisma: ampi tratti di pavimento a splendidi intarsi geometrici, frammenti di colonne, ecc. La buona volontà degli architetti novecenteschi, pur encomiabile, non poté certo restituire il fascino e il valore storico - culturale della chiesa originale; il nuovo edificio risulta, infatti, un po’ freddo e artefatto nel suo anacronismo di maniera.
Pochi anni dopo, in aderenza al nuovo piano urbanistico che interessò Reggio Calabria negli anni ’20 - ’30 (con il tipico schema ortogonale della rete viaria che caratterizza il centro storico della città) la nuova chiesa dovette essere smontata pezzo per pezzo e rimontata a una certa distanza dall’originale locazione; per lo stesso motivo fu demolita, tra mille polemiche, gran parte del vicino Castello Aragonese.
La chiesa attuale (pur avendo mantenuto nell’uso comune la vecchia denominazione) è oggi dedicata a Santa Maria Annunziata. La facciata presenta un ingresso ad arco acuto, fiancheggiato più in alto da due sottili finestre di eguale disegno, e sovrastato da un’apertura circolare. Sul tetto a capanna svetta un minuscolo campanile. Al centro dell’edificio si innalza una cupoletta semisferica, verniciata di rosso, il cui tamburo è alleggerito da quattro graziose coppie di finestrelle a bifore.
All’interno della chiesa (a tre navate con volte a crociera sorrette da colonne, e tre cappelle per lato) è custodita una bella “Annunciazione” seicentesca del pittore fiorentino Agostino Ciampelli. Al posto del convento dei Gesuiti, anch’esso distrutto dal sisma, c’è oggi un ordinario edificio in stile razionalista che ospita la Corte d’Appello della città.
Đã viết vào 22 tháng 2, 2021
Đánh giá này là ý kiến chủ quan của thành viên Tripadvisor chứ không phải của Tripadvisor LLC. Tripadvisor thực hiện kiểm tra đánh giá.
gioia
3 đóng góp
thg 10 năm 2020 • Một mình
La mia recensione non vuol esprimere pareri dal punto di vista artistico ma valutare come negativa l'esperienza con uno dei sacerdoti, il quale ha proposto incontri spirituali, che, presumo per il periodo di restrizioni, sarebbero avvenute tramite zoom, invitando le persone ad iscriversi.Ricevuta la mail con la notifica dell'incontro, chiedevo educatamente informazioni sull'orario dell'incontro, e, tale sacerdote, non solo eludeva la mia domanda pertinente, piuttosto , ma, senza un cenno di gentilezza mi invitava "a farmi aiutare da qualcuno".Ritengo che chi indossa la veste di ministro di Dio debba usare cordialita, cortesia e umilta col prossimo, svestendosi dell'arroganza e della noncuranza, ricordando che è A Servizio deglle/gli altr* .
Le buone maniere e l'affabilita innanzitutto
Le buone maniere e l'affabilita innanzitutto
Đã viết vào 6 tháng 11, 2020
Đánh giá này là ý kiến chủ quan của thành viên Tripadvisor chứ không phải của Tripadvisor LLC. Tripadvisor thực hiện kiểm tra đánh giá.
bartolomeomiceli
Scicli, Ý574 đóng góp
thg 2 năm 2020 • Cặp đôi
Ubicata in piazza castello, fu ricostruita con uno stile che ricalca quello delle chiese normanno-bizantine dell'alto medioevo e con una bella cupola rossa, che fa da contraltare cromatico allo sfondo blu del mare dello stretto. Al suo interno custodisce vari affreschi e un'annunciazione del Ciampelli. Veramente degni di nota il pavimento mosaicato originale ed alcune colonne di epoca bizantina, in quanto l'antica chiesa occupava lo spazio sul quale poi fu ricostruito l'attuale edificio. Una delle cose da vedere se si va a Reggio Calabria.
Đã viết vào 11 tháng 3, 2020
Đánh giá này là ý kiến chủ quan của thành viên Tripadvisor chứ không phải của Tripadvisor LLC. Tripadvisor thực hiện kiểm tra đánh giá.
Ben Hill
Essex, UK56 đóng góp
thg 10 năm 2019
This is in a nice area of Reggio, and is opposite a Castle, in quite a quiet area. There is a playground for kids, and it was nice and cool inside if you have been tired of walking along the beach, or through the town centre.
Đã viết vào 5 tháng 10, 2019
Đánh giá này là ý kiến chủ quan của thành viên Tripadvisor chứ không phải của Tripadvisor LLC. Tripadvisor thực hiện kiểm tra đánh giá.
Valeria Branca
Reggio Calabria, Ý14 đóng góp
thg 8 năm 2019
Questa chiesa raccoglie affreschi di un certo livello e una storia molto singolare. Si trova a pochi passi dal centro città e dal castello aragonese
Đã viết vào 3 tháng 9, 2019
Đánh giá này là ý kiến chủ quan của thành viên Tripadvisor chứ không phải của Tripadvisor LLC. Tripadvisor thực hiện kiểm tra đánh giá.
Maria🦋🌹🍀
Reggio Calabria, Ý2.261 đóng góp
thg 6 năm 2019 • Cặp đôi
Situata nella vicina Piazza Castello, è una delle chiese che amo di più. Da segnalare il dipinto dell'Annunciazione di Agostino Ciampelli ed il pavimento a mosaico risalente all'epoca bizantina.
Ne consiglio una visita ai turisti che vengono per la prima volta nella nostra città.
Ne consiglio una visita ai turisti che vengono per la prima volta nella nostra città.
Đã viết vào 18 tháng 6, 2019
Đánh giá này là ý kiến chủ quan của thành viên Tripadvisor chứ không phải của Tripadvisor LLC. Tripadvisor thực hiện kiểm tra đánh giá.
vincenzo m
reggio calabria373 đóng góp
thg 6 năm 2019 • Bạn bè
Proprio nelle vicinanze del castello di Reggio Calabria, nella piazza omonima, senz'altro da visitare e apprezzare l'ambiente sobrio ma accogliente.
Đã viết vào 5 tháng 6, 2019
Đánh giá này là ý kiến chủ quan của thành viên Tripadvisor chứ không phải của Tripadvisor LLC. Tripadvisor thực hiện kiểm tra đánh giá.
Không có câu hỏi nào được đặt cho trải nghiệm này
Có thông tin nào thiếu hoặc không chính xác không?
Đề xuất chỉnh sửa để cải thiện nội dung chúng tôi hiển thị.
Cải thiện hồ sơ nàyChiesa degli Ottimati (Reggio Calabria, Ý) - Đánh giá - Tripadvisor
Câu hỏi thường gặp về Chiesa degli Ottimati
- Các khách sạn gần Chiesa degli Ottimati:
- (0.14 km) Aretè Luxury Room
- (0.23 km) B&B Pellicano Guest House
- (0.18 km) B&B Kalavria
- (0.23 km) Al Castello Luxury B&B
- (0.20 km) TownHouse Cavour
- Các nhà hàng gần Chiesa degli Ottimati:
- (0.05 km) Castel bar
- (0.11 km) Etto - Unità di Cucina
- (0.15 km) Cafe Noir
- (0.13 km) Vesper
- (0.15 km) Mia Mamma Mia