Chiesa di Santo Stefano
Chiesa di Santo Stefano
4.5
Toàn màn hình










Khu vực
Địa chỉ
Liên hệ trực tiếp
Tốt nhất lân cận
Nhà hàng
111 trong vòng 5 km
Điểm du lịch
106 trong vòng 10 km
Đóng góp
4.5
77 đánh giá
Xuất sắc
51
Rất tốt
21
Trung bình
4
Tồi
1
Tồi tệ
0
Deomogan
Rome, Ý9.263 đóng góp
thg 7 năm 2023 • Gia đình
Chiesa minore che si trova nei pressi del museo civico, si compone in una navata e poi una cappella Inferiore, molto bello l'altare con statue angeliche ai lati
Đã viết vào 28 tháng 7, 2023
Đánh giá này là ý kiến chủ quan của thành viên Tripadvisor chứ không phải của Tripadvisor LLC. Tripadvisor thực hiện kiểm tra đánh giá.
merano 2020
Treviso, Ý236 đóng góp
thg 4 năm 2023 • Cặp đôi
La chiesa di Santo Stefano in stile gotico italiano
fu iniziata nel 1468 a servire l'omonimo borgo che all'epoca era fuori dalle mura cittadine. La costruzione fu iniziata dai frati dell'Ordine dei Serviti.
Nel 1480 si cominciò a gettare le fondamenta del campanile e durante gli scavi, fu riportato alla luce il sarcofago romano di Caio Flavio Ostilio (oggi conservato nel cortile di Palazzo Crepadona in città) ed i resti di un acquedotto romano
La facciata a capanna, in pietra arenaria, ha un semplice portale di pietra con lo stemma della città di Belluno e di Girolamo Orio, che era il podestà l'anno in cui la chiesa fu terminata (1485). I battenti e la sovrastante lunetta sono di bronzo e sono opera dell'artista di Falcade Dante Moro; vennero fusi per ricordare il quinto centenario della chiesa nel 1968. Sui battenti vi sono raffigurate scene dell'Antico e del Nuovo Testamento e sulla lunetta scene della vita terrena, la famiglia, la scuola, il lavoro e la chiesa, in relazione alla vita celeste (la Trinità e i due santi protettori della parrocchia, Biagio e Stefano).
Sul fianco a sud si trova un portale gotico in pietra trasferito qui dalla soppressa chiesa bellunese di Santa Maria dei Battuti nell'anno 1892 (ora ospitante l'archivio di Stato); vi è raffigurata la Vergine che accoglie sotto il suo mantello i confratelli "battuti" ed in alto si trova il Padre Eterno e intorno i santi protettori della città di Belluno. I battenti lignei di questo portone sono di artista ignoto databile al quattrocento
L'interno a tre navate è caratterizzato dall'alternarsi dalle pietre bianche e rosse nelle colonne, nel pulvini, negli archi trasversali e nei costoloni. Le colonne hanno diametro diverso, per scandire il ritmo delle campate; differenti l'uno dall'altro sono i capitelli di eccellente fattura.
Particolari le cappelle ricche di opere significative:
la Cappella Cesa: vi si trovano affreschi di Jacopo da Montagnana (o forse di Andrea Mantegna) e Matteo Cesa con un altare di fine Quattrocento attribuito ad Andrea Di Foro.
la Cappella dell'Addolorata: conserva un ricco ed elaborato altare ligneo a supporto della statua della Madonna dei sette dolori del 1657 di Gianbattista Alchini (molto venerata in città, a cui è dedicata una festa cittadina). Nelle pareti laterali troviamo quadri di Antonio Lazzarini, Giovanni Fossa e Antonio Bettio.
Ai lati dell'altare maggiore, due grandi angeli lignei, opera dello scultore Andrea Brustolon come il crocefisso nella navata di sinistra. Altre opere sono di Cesare Vecellio, Francesco Frigimelica, Antonio Lazzarini, Francesco Dalla Dia e Gaspare Diziani.
Il campanile in pietra, posto sul lato est della chiesa, è caratterizzato dalla presenza di un originale orologio con quadrante in pietra diviso in 24 ore secondo l'uso tedesco del XV secolo
Visita da consigliare
fu iniziata nel 1468 a servire l'omonimo borgo che all'epoca era fuori dalle mura cittadine. La costruzione fu iniziata dai frati dell'Ordine dei Serviti.
Nel 1480 si cominciò a gettare le fondamenta del campanile e durante gli scavi, fu riportato alla luce il sarcofago romano di Caio Flavio Ostilio (oggi conservato nel cortile di Palazzo Crepadona in città) ed i resti di un acquedotto romano
La facciata a capanna, in pietra arenaria, ha un semplice portale di pietra con lo stemma della città di Belluno e di Girolamo Orio, che era il podestà l'anno in cui la chiesa fu terminata (1485). I battenti e la sovrastante lunetta sono di bronzo e sono opera dell'artista di Falcade Dante Moro; vennero fusi per ricordare il quinto centenario della chiesa nel 1968. Sui battenti vi sono raffigurate scene dell'Antico e del Nuovo Testamento e sulla lunetta scene della vita terrena, la famiglia, la scuola, il lavoro e la chiesa, in relazione alla vita celeste (la Trinità e i due santi protettori della parrocchia, Biagio e Stefano).
Sul fianco a sud si trova un portale gotico in pietra trasferito qui dalla soppressa chiesa bellunese di Santa Maria dei Battuti nell'anno 1892 (ora ospitante l'archivio di Stato); vi è raffigurata la Vergine che accoglie sotto il suo mantello i confratelli "battuti" ed in alto si trova il Padre Eterno e intorno i santi protettori della città di Belluno. I battenti lignei di questo portone sono di artista ignoto databile al quattrocento
L'interno a tre navate è caratterizzato dall'alternarsi dalle pietre bianche e rosse nelle colonne, nel pulvini, negli archi trasversali e nei costoloni. Le colonne hanno diametro diverso, per scandire il ritmo delle campate; differenti l'uno dall'altro sono i capitelli di eccellente fattura.
Particolari le cappelle ricche di opere significative:
la Cappella Cesa: vi si trovano affreschi di Jacopo da Montagnana (o forse di Andrea Mantegna) e Matteo Cesa con un altare di fine Quattrocento attribuito ad Andrea Di Foro.
la Cappella dell'Addolorata: conserva un ricco ed elaborato altare ligneo a supporto della statua della Madonna dei sette dolori del 1657 di Gianbattista Alchini (molto venerata in città, a cui è dedicata una festa cittadina). Nelle pareti laterali troviamo quadri di Antonio Lazzarini, Giovanni Fossa e Antonio Bettio.
Ai lati dell'altare maggiore, due grandi angeli lignei, opera dello scultore Andrea Brustolon come il crocefisso nella navata di sinistra. Altre opere sono di Cesare Vecellio, Francesco Frigimelica, Antonio Lazzarini, Francesco Dalla Dia e Gaspare Diziani.
Il campanile in pietra, posto sul lato est della chiesa, è caratterizzato dalla presenza di un originale orologio con quadrante in pietra diviso in 24 ore secondo l'uso tedesco del XV secolo
Visita da consigliare
Đã viết vào 30 tháng 4, 2023
Đánh giá này là ý kiến chủ quan của thành viên Tripadvisor chứ không phải của Tripadvisor LLC. Tripadvisor thực hiện kiểm tra đánh giá.
giuseppe v
Pianiga, Ý665 đóng góp
thg 8 năm 2022
Una bella chiesa nel centro città, con interessanti opere all'interno, fra le quali spiccano la statua della madonna dei sette dolori, i due grandi angeli in legno ed il crocefisso laterale.
Đã viết vào 14 tháng 8, 2022
Đánh giá này là ý kiến chủ quan của thành viên Tripadvisor chứ không phải của Tripadvisor LLC. Tripadvisor thực hiện kiểm tra đánh giá.
Fam P
Kailua-Kona, HI6 đóng góp
thg 3 năm 2022
I am not religious, but even I was inspired by this church. I don't know, there's something about it, a feeling of peace and calm when you enter.
Đã viết vào 5 tháng 8, 2022
Đánh giá này là ý kiến chủ quan của thành viên Tripadvisor chứ không phải của Tripadvisor LLC. Tripadvisor thực hiện kiểm tra đánh giá.
tony9713
Ý1.146 đóng góp
thg 7 năm 2022
Splendida chiesa in stile gotico, ben tenuta, curata che merita una visita approfondita alle opere che contiene al suo interno.
Đã viết vào 23 tháng 7, 2022
Đánh giá này là ý kiến chủ quan của thành viên Tripadvisor chứ không phải của Tripadvisor LLC. Tripadvisor thực hiện kiểm tra đánh giá.
Massimo
9 đóng góp
thg 8 năm 2021 • Bạn bè
Bellissima chiesa che merita una visita. Bellissime opere d'arte contenute all'interno. Atmosfera che richiama al raccoglimento.
Đã viết vào 16 tháng 8, 2021
Đánh giá này là ý kiến chủ quan của thành viên Tripadvisor chứ không phải của Tripadvisor LLC. Tripadvisor thực hiện kiểm tra đánh giá.
Alberto3108
Ý86 đóng góp
thg 2 năm 2021
Bellissima chiesa gotica in Belluno. Autentico scrigno d'arte per le opere del Brustolon ma anche la bellissima cappella Cesa con affreschi del sec. XV (Jacopo da Montagnana?) e altare ligneo scolpito e dipinto riferito ai Cesa (sec. XV).
Đã viết vào 28 tháng 2, 2021
Đánh giá này là ý kiến chủ quan của thành viên Tripadvisor chứ không phải của Tripadvisor LLC. Tripadvisor thực hiện kiểm tra đánh giá.
MonzaExit
Monza, Ý118 đóng góp
thg 8 năm 2020
Chiesa estremamente interessante, di schietto stile gotico, con una semplicissima, affascinante facciata in pietra, ornata da un rosoncino e da due oculi. Bellissimo il fianco dove si apre un portale adorno di statue. Bella anche l'abside che strapiomba sulla via sottostante e offre un colpo d'occhio suggestivo insieme al campanile cuspidato. Interno prezioso dai colori suggestivi e due enormi angeli ai lati del presbiterio.
Đã viết vào 21 tháng 8, 2020
Đánh giá này là ý kiến chủ quan của thành viên Tripadvisor chứ không phải của Tripadvisor LLC. Tripadvisor thực hiện kiểm tra đánh giá.
Andrea F
Robbiate, Ý226 đóng góp
thg 6 năm 2020
Si può arrivare da Piazza dei Martiri (bella anch'essa) e dopo una via antica si apre una piazza "storta" che da un lato si chiude sulla Chiesa. Bellissima, ed anche l'interno vale.
Đã viết vào 12 tháng 7, 2020
Đánh giá này là ý kiến chủ quan của thành viên Tripadvisor chứ không phải của Tripadvisor LLC. Tripadvisor thực hiện kiểm tra đánh giá.
grigi0blu
Province of Verona, Ý30 đóng góp
thg 5 năm 2020
Una chiesa da visitare, con 2 begli angeli lignei di Andrea Brustolon, che sembrano sculture in marmo
Đã viết vào 2 tháng 6, 2020
Đánh giá này là ý kiến chủ quan của thành viên Tripadvisor chứ không phải của Tripadvisor LLC. Tripadvisor thực hiện kiểm tra đánh giá.
Không có câu hỏi nào được đặt cho trải nghiệm này
Đây có phải là hồ sơ Tripadvisor của bạn không?
Bạn sở hữu hoặc quản lý cơ sở kinh doanh này? Xác nhận hồ sơ của bạn miễn phí để trả lời đánh giá, cập nhật hồ sơ và hơn thế nữa.
Xác nhận hồ sơ của bạnChiesa di Santo Stefano (Belluno, Ý) - Đánh giá - Tripadvisor
Câu hỏi thường gặp về Chiesa di Santo Stefano
- Các khách sạn gần Chiesa di Santo Stefano:
- (0.13 km) Albergo Cappello e Cadore
- (0.09 km) CasaZavi
- (0.17 km) Casa per Ferie Al Centro
- (0.25 km) Albergo Delle Alpi
- (0.34 km) Suites Hotel Astor
- Các nhà hàng gần Chiesa di Santo Stefano:
- (0.04 km) Speakeasy 1920
- (0.13 km) Pizzeria La Buca
- (0.18 km) La Taverna
- (0.07 km) Bar Alpini
- (0.21 km) Banda Bistropub - Belluno